
La nostra azienda può fornire alla sua clientela sia il servizio di realizzazione di sottofondi per massetti auto-livellanti che classici. Lavoriamo da molti anni in questo settore e nel corso del tempo abbiamo capito che i clienti vogliono assoluta precisione nella esecuzione dei lavori ma anche velocità, soprattutto se si tratta di ristrutturazioni di interni corpose che devono prevedere diverse attività. Per questo siamo alla costante ricerca di tecniche alternative che possano andare incontro alle esigenze della clientela. Una di queste è proprio la realizzazione di un sottofondo per massetto che sia auto-livellante e che garantisca velocità e precisione.
Il massetto è quello strato di materiale che viene posato direttamente sul sottofondo e che poi servirà come base di appoggio per la pavimentazione scelta. Il sottofondo, più nello specifico, è invece quello strato che si compone di diverse sfoglie e che serve a isolare la parte che si trova tra il solaio e il massetto. La sua funzione è molto importante perché aiuta a distribuire in modo omogeneo i carichi di peso che il pavimento apporta alla struttura portante, inoltre consente di eliminare un eventuale dislivello che spesso si crea con il solo solaio grezzo. La tecnica del massetto auto-livellante prevede l'utilizzo di una banda perimetrale che deve essere di tipo comprimibile così da agevolare la dilatazione.
Di solito si utilizza il nylon ma ci sono anche altri materiali che possono prestarsi bene a questo scopo. Dopo 48 ore è possibile calpestare il solaio senza alcun problema. Ovviamente tutti i nostri lavori che riguardano i sottofondi per massetti da incollare che siano auto-livellanti vengono svolti in base alle normative attualmente vigenti visto che ci sono diverse regole rigide che riguardano questo aspetto.
Il massetto è quello strato di materiale che viene posato direttamente sul sottofondo e che poi servirà come base di appoggio per la pavimentazione scelta. Il sottofondo, più nello specifico, è invece quello strato che si compone di diverse sfoglie e che serve a isolare la parte che si trova tra il solaio e il massetto. La sua funzione è molto importante perché aiuta a distribuire in modo omogeneo i carichi di peso che il pavimento apporta alla struttura portante, inoltre consente di eliminare un eventuale dislivello che spesso si crea con il solo solaio grezzo. La tecnica del massetto auto-livellante prevede l'utilizzo di una banda perimetrale che deve essere di tipo comprimibile così da agevolare la dilatazione.
Di solito si utilizza il nylon ma ci sono anche altri materiali che possono prestarsi bene a questo scopo. Dopo 48 ore è possibile calpestare il solaio senza alcun problema. Ovviamente tutti i nostri lavori che riguardano i sottofondi per massetti da incollare che siano auto-livellanti vengono svolti in base alle normative attualmente vigenti visto che ci sono diverse regole rigide che riguardano questo aspetto.